LAGARIA, tutto pronto per la stagione 2022
Da oggi raggiungere il sentiero 990 del Monte Coppolo in territorio di Valsinni (MT) è più semplice grazie al lavoro dei volontari del progetto “Scopri Lagaria”. “Abbiamo localizzato il percorso “Alla scoperta del Monte Coppolo e dell’antica città di Lagaria” per poi posizionarlo su Google Maps. Grazie a un QR code presente sul sito, sulla pagina social e divulgato con una cartoline virtuale è ancora più semplice raggiungere il sentiero per risalire sino alla cima, alla scoperta dell’Antica Città di Lagaria edificata, secondo il mito, da Epeo Costruttore del Cavallo di Troia al rientro dalla guerra – dichiara il Rudy Marranchelli di Orto Sociale – Nei prossimi giorni in collaborazione con Confartigianato Matera, l’Associazione Lucana Produttori di Piante Officinali e Zafferano, le Donne In Campo della CIA, le Pro Loco di Valsinni e Rotondella, Basilicata Adventure, Crescere Insieme, Slow Food Magna Grecia, Ambiente e/è Vita Basilicata, WWF Policoro e con il Patrocinio gratuito dei comuni di Valsinni e Rotondella saranno avviate una serie di iniziative finalizzate a continuare l’attività di valorizzazione e promozione del sito di Monte Coppolo, legato al mito di Lagaria”.

Da oggi raggiungere il sentiero 990 del Monte Coppolo in territorio di Valsinni (MT) è più semplice grazie al lavoro dei volontari del progetto “Scopri Lagaria”. “Abbiamo localizzato il percorso “Alla scoperta del Monte Coppolo e dell’antica città di Lagaria” per poi posizionarlo su Google Maps. Grazie a un QR code presente sul sito, sulla pagina social e divulgato con una cartoline virtuale è ancora più semplice raggiungere il sentiero per risalire sino alla cima, alla scoperta dell’Antica Città di Lagaria edificata, secondo il mito, da Epeo Costruttore del Cavallo di Troia al rientro dalla guerra – dichiara il Rudy Marranchelli di Orto Sociale – Nei prossimi giorni in collaborazione con Confartigianato Matera, l’Associazione Lucana Produttori di Piante Officinali e Zafferano, le Donne In Campo della CIA, le Pro Loco di Valsinni e Rotondella, Basilicata Adventure, Crescere Insieme, Slow Food Magna Grecia, Ambiente e/è Vita Basilicata, WWF Policoro e con il Patrocinio gratuito dei comuni di Valsinni e Rotondella saranno avviate una serie di iniziative finalizzate a continuare l’attività di valorizzazione e promozione del sito di Monte Coppolo, legato al mito di Lagaria”.

IL PROGETTO PER L'ANNUALITA' 2022 E' SOSTENUTO DA:




